Come prenotare

1 Inviaci una email, o contattaci telefonicamente, avendo cura di specificare: il numero di componenti del nucleo familiare e il periodo esatto in cui si vorrebbe soggiornare.
2 Abbi inoltre cura di fornire: il tuo recapito telefonico, il tuo indirizzo di posta elettronica ed eventualmente specifiche esigenze (ad esempio se è presente anche l'amato fido XD).
3 Se la proposta economica che ti invieremo sarà di tuo gradimento contattaci nuovamente per confermare.

Se invece hai altre necessità e desideri supporto per altro scrivici a info@bellavistaresidence.it . Grazie!

Potete prendere visioni degli appartamenti (se non sono occupati):

Tutti i giorni fino a Giugno.
Dalle ore 09 alle ore 17.

Le ricette tipiche di Marina di Camerota

Vivi Marina di Camerota al 100%
Baccalà alla cilentana

Baccalà alla cilentana

Il baccalà alla cilentana è la ricetta di un buonissimo secondo di mare tipico del Cilento e di tutta la Campania. La ricetta nasce come una pietanza povera. In passato veniva preparata principalmente dagli abitanti dei paesi cilentani interni, i quali preferivano il baccalà come tipologia di pesce in quanto più facilmente conservabile e trasportabile. […]

Alici imbottite

Alici imbottite

Per la loro economicità e la loro enorme diffusione nel mare del Cilento, le alici sono l’ingrediente base di molte ricette cilentane. Preparazione ricetta delle alici imbottite Pulite le alici sotto l’acqua corrente eliminando la testa e la lisca. Apritele a libretto senza tagliare la coda e lasciate asciugare l’acqua in eccesso. Versate in un […]

Calamari imbottiti

Calamari imbottiti

I calamari imbottiti (“calamari mbuttunati” in cilentano) sono la ricetta di un secondo di mare molto comune nel Cilento e a Castellabate, borgo con una forte tradizione marinara. I calamari imbottiti rappresentano una gustosa ricetta diffusa in tutta la cucina mediterranea, anche se con diverse varianti nel ripieno. Preparazione ricetta dei calamari imbottiti Pulite i […]